ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER
Inserisci la tua email:


Il dato fornito sarà trattato nel pieno rispetto della normativa vigente sulla privacy (d.lgs 196/2003).

17/10/2017 18.15 Luna: Ehilà! Ho 17 anni e mi piacerebbe da morire fare volontariato. Come posso iscrivermi? Ma soprattutto: si può fare volontariato anche se sono minorenne? Grazie in anticipo!
10/07/2017 19.10 Chiara: Salve, sono una ragazza di 22 anni, studio lingue e vorrei davvero molto fare volontariato. Potrei avere il contatto di qualcuno per sapere come funziona? Grazie!!!
19/02/2017 13.17 Roberta: Salve sono una sigiornata di 52 anni mi è morto un figlio sono sola vivo dai miei anziani mi piacerebbe aiutare chi ne ha bisogno grazie
14/09/2016 11.22 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
14/09/2016 11.21 Silvia: Buon giorno,sonó una ragazza spagnola che abita a Torino,studentessa de psicología nell'ultimo anno che cerca fare un voluntariado.Non ho sperienza,ma si posso essere utile mi piacereba tanto.Saluti
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
19/02/2015 18.47 Luigi: Buona giorno , sono il presidente di un associazione culturale no profit a verolengo ( to ) come posso avviare le pratiche per adottare la stazione di verolengo
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
27/11/2014 17.17 Loris: Salve,sono un ragazzo del Congo che vuole costituire un associazione tipo solidale,semplicemente che non so se orientarmi più verso una onlus o un associazione di volontariato...mi potete aiutare??
25/09/2014 21.03 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
25/09/2014 20.54 DAVIDE SCIANATICO: come faccio ad acquistare un libro?
12/07/2014 09.48 magdalena: Per favore la differenza tra OdV e associazione socio culturale dal punto di vista contabile, giuridico e di agibilità? grazie
03/04/2014 13.48 GESEFI ONLUS: Cerchiamo volontari da affiancare nell'organizzazione della FESTA di S.GIULIA quartiere vanchiglia domenica pomeriggio 1/6/2014 . Contatti su sito: www.gesefi.to.it
12/02/2014 17.14 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
12/02/2014 17.12 Benna Elena: Elena:Buongiorno! Il corso che ho seguito da voi è stato ricco di argomenti e ben articolato, grazie. Questo sito mi piace.
14/01/2014 14.35 IdeaSolidale: la pianificazione nazionale non assegna ai CSV fondi per il sostegno di progetti sul budget 2014. Al momento, quindi, non si prevedono bandi a scadenza unica per l'anno in corso. Purtroppo !
09/01/2014 07.25 giada: Buongiorno! È prevista anche per quest'anno l'emissione del bando a scadenza unica? Grazie! :-)
06/12/2013 12.06 IdeaSolidale: @Rossana: rispondiamo via email!
27/11/2013 11.55 rossana: che indicazioni potrebbero esserci per una possibile assicurazione Inail per i volontari di una organizzazione di volontariato?
19/11/2013 15.17 IdeaSolidale: @sean: ti rispondiamo direttamente via email!
18/11/2013 09.08 Sean: Qual è la differenza tra OdV e Associazione Culturale da un punto di vista contabile, giuridico e di agibilità?
04/10/2013 17.09 IdeaSolidale: @erika: ti rispondiamo, vista la delicatezza dell'argomento, in privato
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: Oppure ogni martedì pomeriggio trovi operatori di Idea Solidale e V.s.s.p all'Informagiovani di via Delle Orfane, pronti per un colloquio orientativo con te!
04/10/2013 16.18 IdeaSolidale: @roberta: certo, invia un'email a promozione@ideasolidale.org e fissa un appuntamento.
01/10/2013 18.49 ERIKA: cerco disperatamente una psicologa volontaria per mia figlia affetta dal disturbo di personalità Borderline. grazie
01/10/2013 13.43 Roberta: Vorrei fare del volontariato in Torino e dintorni posso avere delle informazioni?
19/09/2013 12.27 IdeaSolidale: (2) In questo modo potremo, in base alle tue preferenze e alla tua disponibilità, capire insieme quale attività sia più adatta a te!
19/09/2013 12.26 IdeaSolidale: (1) Ciao! Siamo felici di darti indicazioni su un'attività di volontariato che tu possa svolgere, ma per fornirti dettagli più precisi la cosa migliore è conoscerci di persona.
10/09/2013 22.12 rosy: vorrei dedicare del tempo per fare volontariato a Torino vorrei ricevere informazioni grazie
06/09/2013 15.13 IdeaSolidale: (3) Contattaci e rivolgiti a noi, sapremo indicarti, in base alle tue caratteristiche e in base al tempo che puoi dedicare, l'associazione - o l'ambito di volontariato - più adatti per te!

Guida ai Servizi

Volontariato
Periodico
di informazione

IdeasolidaleInforma
Bollettino informativo
sulle nostre attività

IdeaSolidale aderisce a:
CSVNet

MONDO PRESEPI: CORSO GRATUITO DI PRESEPE


IL NATALE E’ ALLE PORTE
Trasforma la Tua passione per il presepe in arte

Il freddo è arrivato ed il Natale è già alle porte, eppure già da diversi mesi uno smisurato numero di persone nel mondo distinti tra artisti, artigiani, appassionati del presepe, sono già al lavoro per costruire le loro opere.

Il Natale ha molti volti, tanti quante sono le sue rappresentazioni simboliche!
Esistono figurazioni storiche e culturali del Natale, ma anche popolari, certe rappresentazioni sono divenute colorate e sfavillanti, molte hanno assunto il carattere di riti nazionali, altre, invece, sono “abitudini di importazione“.
Per di più non mancano mai le “mode natalizie”, quei fenomeni di costume che caratterizzano le singole annate.

Per chi vive il natale con Spirito Cristiano il presepe è tra tutte l’immaginazioni e la rappresentazione più carica di senso e valore.

Alla domanda che cos’è un presepe, possiamo rispondere che è la ricostruzione in maniera plastica della nascita di Gesù, la descrizione dell’avvento.
È un fenomeno culturale tra i più complessi e belli che esistano è anche una delle tradizioni più antiche portate fino al giorno d’oggi, in esso si assommano il sapere storico – religioso e le credenze locali.

Non tutti sanno che il presepe è figlio della nostra Italia ed in molte regioni il presepe è divenuto una espressione culturale.

E’ grazie alle associazioni del settore, agli appassionati artigiani ed artisti del presepe, che la tradizione presepiale partenopea è cresciuta negli ultimi anni divenendo famosa in tutto il mondo.

Napoli si impone come la culla del presepe italiano perché per prima, la cultura presepiale napoletana, ha praticato e curato la costruzione e l’introduzione nel presepe di “statuette popolari”, nulla da togliere alle altre regioni e città che a loro modo hanno saputo tramandare le loro tradizioni locali e culturali.

Il presepe è un modo di conoscere le nostre capacità, di confronto con gli altri, di cultura, di arte, della conoscenza della storia, è un modo di avvicinarci alla natura e ai suoi materiali in particolar modo quelli riciclabili e cercare di sviluppare ed allenare la nostra mente facendola ragionare su elementi semplici che ogni giorno ci circondano cambiando la loro destinazione d’uso ed assimilando alcune tecniche di costruzione.

I giovani conoscendo il presepe conosceranno la cultura della nostra Italia, non solo religione ma anche il sapere che c’è nelle arti presepiali.

L’ A.C.I.M.P. Associazione Culturale Italiana Mondo Presepi al fine di mantenere e promuovere questa straordinaria tradizione diffondendo cosi la cultura, la storia e l’arte del presepio, ha organizzato per i giorni 26 – 27 – 28 Ottobre 2012 un corso gratuito di tecnica presepistica avanzata per tutti coloro che intendono avvicinarsi , apprendere o migliorare l’arte presepiale.

Il corso verrà effettuato presso la sala riunioni della parrocchia Beato Pier Giorgio Frassati sita a Torino via Pietro Cossa n° 280/2.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 24 ottobre 2012

Per informazioni ed iscrizioni contattare i seguenti numeri 331-3746975 - 393-6088367 oppure inviare e-mail al seguente indirizzo info@mondopresepi.it oppure dtrimbo@fastwebnet.it

Il predetto corso farà da preambolo alla Mostra che avrà luogo nella medesima parrocchia dal 8 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013.